SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE
Informazioni Generali Ragione sociale Partita iva Nazione rappresentata Nome stand Contatti online |
Sede
Referente Hollie Grey . |
Descrizione
Il progetto che la Scuola di Musica di Fiesole presenta a FIERA DIDACTA 2021 ha come finalità la proposizione di soluzioni sostenibili nel campo della formazione, della didattica e della ricerca musicale.
È articolato in concerti, seminari, videoconferenze, presentazioni di esperienze didattiche supportate da materiale audiovisivo, eventi musicali e culturali in presenza di studenti, docenti e artisti.
Si rivolge a un vasto pubblico di docenti, studenti e operatori, ma risulta di sicuro interesse anche per tutti coloro che si avvicinano alla musica come esecutori amatoriali e ascoltatori.
Le principali aree tematiche del progetto riguardano “Musica e neuroscienze”, “Musica e inclusività”, “Musica e futuro virtuale”. Ogni area vede la partecipazione di autorevoli personalità e dei docenti della Scuola, che illustrano il proprio lavoro nei tanti ambiti di attività che compongono il grande mosaico fiesolano: dalla didattica per i giovani e giovanissimi alla più avanzata ricerca musicale nel campo dell’integrazione sociale e della disabilità, come pure della ricerca tecnologica applicata alla musica.
Attraverso tutti questi percorsi si evidenzia come lo storico “metodo Fiesole” non solo accolga la tradizione più nobile dell’insegnamento musicale, ma si impegni ad indicare la via del futuro attraverso la ricerca instancabile di nuove prospettive.
La Scuola di Musica di Fiesole valorizza da sempre la musica come fattore di crescita non solo individuale ma anche sociale. Per questo ha scelto di rivolgersi a tutti gli operatori del mondo dell’educazione riuniti alla Fiera DIDACTA offrendo una serie di riflessioni attinenti all’attività didattica e di ricerca della Scuola, e dei seminari sulle metodologie dell’incontro e della divulgazione musicale.
Alexander Lonquich
Tag
Video
Photogallery
![]() |
![]() |
Fiera Didacta Italia | Firenze | 16-19 Marzo 2021 |